Égyptologie

Peremheru

25 €

 ISBN ITA 9791280608093 16 x 25 cm, 262 p., 2019, 650 gr

Auteur: Luca Peis

“Peremheru – uscire alla luce del giorno”, questo è il nome che gli antichi egiziani usavano per definire il testo funerario che oggi chiamiamo “Libro dei Morti”. Attraverso una breve analisi ne studieremo le origini, la struttura ed i contenuti, cercando di comprenderne il significato spesso oscuro. Ci accompagnerà in questo viaggio virtuale un uomo chiamato “Hor” il cui papiro, dal 1824, è custodito nel Museo Egizio di Torino. Tema centrale sarà la famosa scena figurata della “pesatura del cuore” insieme alla cosiddetta Confessione negativa del defunto (Capitolo CXXV), poco conosciuta ma inaspettatamente ricca di riferimenti alla tradizione giudaico-cristiana. La traduzione integrale del papiro è seguita da un dizionario dei termini geroglifici rivolto a chi, per semplice curiosità o per approfondimento personale, voglia arricchire le sue conoscenze o provare l’esperienza di tradurre un testo in lingua geroglifica scritto più di 2600 anni fa.
Lo scopo di questo libro è quello di accompagnare il lettore alla scoperta di uno dei papiri più visti e conosciuti del Museo di Torino: il papiro funerario di Hor (Cat. 1808 RCGE 17445).
La scelta di affrontare lo studio di questo piccolo papiro, della lunghezza di soli 83 cm, è stata dettata dalla possibilità di analizzare interamente due tra i temi più interessanti del Libro dei Morti: la scena della psicostasia e la cosiddetta “confessione negativa” del defunto (Capitolo CXXV). Si forniranno al lettore la trascrizione e la traduzione integrale del testo ed un piccolo dizionario di termini geroglifici. Questo darà la possibilità anche ai neofiti di provare a leggere un testo in lingua geroglifica: sarà possibile identificare le varie parti che compongono le frasi e naturalmente le singole parole.
Si analizzerà la splendida scena della pesatura del cuore cercando di comprendere il significato dei personaggi e degli oggetti che ne fanno parte. Al fine di meglio comprendere il ruolo ed il significato del Libro dei Morti verranno forniti anche dei brevi cenni sui testi funerari egizi che ne hanno preceduto la redazione.

Peremheru analizza l’origine, la struttura e i contenuti del « Libro dei Morti », con la traduzione integrale del papiro di Hor e un dizionario dei termini geroglifici.

Retour Égyptologie

Acheter le livre